Notizie in evidenza

Novità

LabAnalysis Group si riorganizza: nasce LabAnalysis Environmental Science

Le altre news

Il 1 Aprile 2023 prenderà vita LabAnalysis Environmental Science, la nuova azienda di LabAnalysis Group dedicata ai servizi di analisi, monitoraggio e valutazione della qualità dell'aria, del rumore, dell'acqua, dei rifiuti, del suolo e delle altre matrici ambientali.

Leggi di più

La famiglia di LabAnalysis Group accoglie a braccia aperte la nuova arrivata, LabAnalysis Process Pharma. Il nome suggerisce il loro punto di forza: la validazione di processo, da cui derivano diversi servizi. Scopri di più su LPP leggendo la news!

Leggi di più

Dalla pubblicazione delle linee guida sulla classificazione dei rifiuti del Snpa, erano nate diverse questioni. Con il d. dir. n.47/2021, il Ministero della Transazione Ecologica ha chiarito alcuni aspetti essenziali per la loro corretta applicazione: scopri di cosa si tratta.

Leggi di più

Laser Lab ha sviluppato un metodo di prova specifico per la ricerca e la quantificazione di diversi PFAS su materiali ed oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA). Tale metodo ha ottenuto l'accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17025 da parte dell'Ente Italiano di Accreditamento (ACCREDIA).

Leggi di più

Annunciata l’acquisizione di due società di fama internazionale nei servizi per l’industria cosmetica: ISPE e Rigano Laboratories. Si compie così un’importante mossa verso l’evoluzione strategica del Gruppo che, attraverso questa operazione, integrerà e completerà i servizi nel settore Salute e Benessere.

Leggi di più

Sempre più spesso si sente parlare di PFAS, composti chimici largamente utilizzati a livello industriale e nei prodotti di consumo. Riconosciute come tossiche e in alcuni casi come cancerogene, stanno progressivamente venendo regolamentate in Europa e nel mondo intero. Come si distinguono e quali norme sono applicate nei diversi paesi?

Leggi di più

Laser Lab e LabAnalysis sono in grado di redigere il Giudizio di Classificazione, riportato nel Rapporto di Prova, conformemente a tutti i punti riportati in elenco.

Leggi di più

Michela Gallo, Head of Food Contact & DSM di LabAnalysis Group e membro del Gruppo Tecnico Amianto AIAS, modererà il primo dei tre incontri organizzati da AIAS a tema amianto. L'evento è valido per il rilascio di 1 ora di crediti formativi per le figure di RSPP, ASPP, CSP, CSE e Formatori.

Leggi di più

Michela Gallo, Head of Food Contact & DSM di LabAnalysis Group e membro del Gruppo Tecnico Amianto AIAS, modererà il primo dei tre incontri organizzati da AIAS a tema amianto. L'evento è valido per il rilascio di 1 ora di crediti formativi per le figure di RSPP, ASPP, CSP, CSE e Formatori.

Leggi di più