Indagine e valutazione dei Rischi

I tecnici campionatori e i consulenti distribuiti nelle varie sedi sono mantenuti costantemente aggiornati e qualificati garantendo:

  • la qualità del servizio offerto al cliente
  • l’analisi puntuale delle tematiche oggetto del servizio stesso
  • la completa sinergia tra le indagini in campo e le valutazioni dei rischi correlate
  • il supporto nell’individuazione delle misure di miglioramento
  • la flessibilità nella impostazione delle attività e della documentazione elaborata a supporto delle esigenze del Cliente
  • la copertura dell’intero territorio nazionale

Scopri i nostri servizi qui sotto.

Consulenza Legislativa in ambito Salute e Sicurezza sul Lavoro

  • Check up Relativi agli Adempimenti Legislativi
  • Aggiornamento Normativo
  • Consulenza in caso di Infortuni e Malattie Professionali
  • Supporto nell’interfaccia con gli Enti di Controllo

Documento di Valutazione dei Rischi

Valutazione dei Rischi ai sensi dell’art. 28 DLgs 81/08 comprensiva di Analisi dettagliata e Valutazione Ciclo Produttivo, Luoghi di Lavoro, Mansioni, DPI

Indagini, Valutazione dei Rischi e consulenza in ambito Sostanze Pericolose

Laser Lab offre un servizio di consulenza completo in merito alle valutazioni dei rischi connessi con l’esposizione ad agenti chimici pericolosi (ACP) e al loro monitoraggio negli ambienti di lavoro.
Il team di riferimento per le tematiche relative agli agenti chimici pericolosi è costituito oltre che da personale qualificato e di comprovata esperienza anche da Igienisti Industriali Certificati.

Valutazione dei Rischi
Avvengono su:

  • agenti chimici pericolosi
  • agenti cancerogeni e/o mutageni
  • amianto
  • fibre artificiali vetrose (FAV)

Sono condotte nel rispetto delle disposizioni previste dai riferimenti legislativi (D.Lgs. 81/08) e utilizzando algoritmi di valutazione validati (es. Alpirisch, Movarisch, ...) la cui scelta è condivisa direttamente con il Cliente in funzione del contesto specifico.

Monitoraggi Ambientali

Laser Lab offre un servizio di consulenza relativamente alla stesura di piani di monitoraggio per valutare l’esposizione inalatoria ad ACP ai sensi della norma UNI EN 689.
Il Laboratorio dispone di un team di persone qualificate per l’eventuale messa a punto e validazione di metodi di campionamento ed analisi di ACP particolari, per i quali non siano disponibili metodi ufficiali da letteratura di settore.

È inoltre a disposizione del Cliente un servizio di consulenza completo (campionamento, analisi e stesura relazioni tecniche di commento) che copre molteplici aspetti relativi a problematiche di igiene industriale:

  • caratterizzazione della qualità dell’aria in ambienti indoor e outdoor
  • valutazione di problematiche di molestie olfattive
  • valutazione dell’esposizione professionale dei lavoratori ad ACP ai sensi della norma UNI EN 689
  • verifica del rischio di cross contamination in ambito farmaceutico
  • campagne di indagine per il prelievo di gas interstiziali, così come previsto dalle Linee Guida SNPA, nell’ambito dell’analisi di rischio di siti contaminati
  • censimento, caratterizzazione, valutazione dello stato di degrado di Manufatti Contenenti Amianto (MCA) e Fibre Artificiali Vetrose (FAV)

Rischio Biologico e Legionella

Laser Lab dispone di un team di esperti nell’analisi e nella valutazione del rischio da esposizione ad agenti biologici e nell’esecuzione di indagini microbiologiche mirate. Tra i servizi offerti figurano:

  • Consulenza, Valutazione del Rischio e definizione del Piano di Monitoraggio relativo agli agenti biologici
    • La valutazione del rischio è effettuata nel rispetto delle disposizioni legislative (Titolo X e Xbis D.Lgs. 81/08) e comprende la definizione delle misure di prevenzione e protezione da adottare ai fini della eliminazione e/o riduzione del livello di rischio
  • Indagini microbiologiche
    • I controlli microbiologici sono definiti e programmati al fine di analizzare l’entità e la tipologia di inquinamento microbiologico presente negli ambienti di lavoro. Laser Lab ha una consolidata esperienza nella programmazione e nell’esecuzione di controlli microbiologici su diverse matrici (aria, superfici, indumenti, filtri e impianti trattamento aria, acqua) volti a ricercare indicatori di contaminazione generici e specifici. Gli esiti delle indagini vengono accompagnati, ove richiesto, da una relazione tecnica riportante il confronto dei valori riscontrati con gli indicatori forniti dalle Linee Guida e dalla letteratura scientifica di riferimento
  • Consulenza nella gestione del rischio Legionellosi
    • Laser Lab supporta le strutture sanitarie private e pubbliche, le strutture turistiche ricettive, gli stabilimenti termali e le strutture civili e industriali nella gestione del rischio legionellosi attraverso:
      • gestione del Protocollo di controllo /redazione Piano di autocontrollo Legionella
      • valutazione del rischio legionellosi associato ad attività professionale
      • stesura dei piani di campionamento
      • effettuazione di campionamenti e analisi di laboratorio su acqua, superfici, impianti
      • gestione dei risultati delle indagini effettuate

Il Laboratorio è accreditato ACCREDIA, relativamente all'esecuzione di prove (Conta di Legionella spp in campioni incluse acque potabili, industriali, naturali e materiali associati come sedimenti, depositi e fanghi) secondo la norma UNI EN ISO IEC 17025.

Consulenza ed analisi SARS-CoV-2

Scopri di più direttamente dalle schede tecniche:

 

Indagini e valutazioni dei Rischi Fisici

Laser Lab con la sua consolidata esperienza effettua per il Cliente servizi e misurazioni di agenti fisici negli ambienti di lavoro. Dispone di un team di tecnici specializzati con la qualifica da tecnico competente in acustica e di tutta la strumentazione necessaria per l’esecuzione di misure in campo di tutti gli agenti fisici.

È accreditata da ACCREDIA relativamente all'esecuzione di prove (in particolare per l’esecuzione di misure di rumore e di vibrazioni negli ambienti di lavoro).

Tra i servizi offerti figurano:

  • valutazione del Rischio Rumore e Infrasuoni/Ultrasuoni
  • valutazione del Rischio Vibrazioni Meccaniche
  • valutazione del Rischio Campi Elettromagnetici
  • valutazione del Rischio Radiazioni Ottiche Artificiali
  • assunzione incarico TSL - Tecnico Sicurezza Laser
  • rilevazione dell’Illuminamento
  • valutazione del Rischio Microclima: stress termico da caldo, da freddo e comfort microclimatico
  • misurazioni di Radon

LabAnalysis Group dispone della più moderna e aggiornata strumentazione disponibile sul mercato. In particolare:

  • più di 20 fonometri di Classe 1 con relativi calibratori di Classe 1
  • dosimetri di classe 1 per misure sul lungo periodo ai fini della valutazione dell’esposizione personale al rischio rumore
  • dosimetri Atex di classe 2 per misure di rumore in ambienti di lavoro, anche ATEX (industria chimica, farmaceutica, mineraria, petrolifera, ecc.) ai fini della valutazione dell’esposizione personale al rischio rumore
  • più di 5 strumenti di misurazioni per le vibrazioni al corpo intero e al sistema mano braccio ai fini della valutazione dell’esposizione personale alle vibrazioni
  • strumenti per la misura dell’intensità luminosa da luce naturale o artificiale (lux) al fine di valutare l’adeguatezza dell’illuminazione sul posto di lavoro
  • centraline microclimatiche dotate di tutte le sonde necessarie alla valutazione dei principali indici di rischio:
    • rischio da microclima caldo: indici PHS, WBGT per la valutazione dello stress termico da caldo
    • rischio da microclima freddo: indice IREQ per la valutazione dello stress termico da freddo
    • confort microclimatico: indici PMV e PPD
  • LabAnalysis Group effettua anche posizionamento in campo di dosimetri radon per la misurazione della concentrazione di radon – campagne di breve e di lungo periodo
  • strumentazione per la misura di campi elettromagnetici in alta e bassa frequenza:
    • più di 3 sistemi completi per la rilevazione di campi magnetostatici, elettrici e magnetici fino alla frequenza di 40 GHz con implementazione del metodo del picco ponderato relativamente alle basse frequenze
    • misuratori personali portatili (dosimetri) di campo elettrico in alta frequenza fino a 60 GHz e di campo magnetico in bassa frequenza con implementazione del metodo del picco ponderato
    • centraline misurazioni di lungo periodo (superiori alle 24 ore) di campi elettrici e magnetici in bassa frequenza e di campi elettromagnetici in alta frequenza
    • software di simulazione previsionali per campi elettrici e magnetici in bassa frequenza e campi elettromagnetici in alta frequenza
  • strumentazione per la misurazione di radiazioni ottiche artificiali in ambienti di lavoro:
    • 3 fotoradiometri completi per la rilevazione delle radiazioni ottiche artificiali dotati di pesatura e conformi alle lunghezze d’onda di cui al Dlgs 81/08 Titolo VIII, Capo V e All. XXXVII
    • 3 spettrometroradiometri di cui 2 dedicati alla luce ultravioletta, visibile e infrarossa (200-1080 nm) e uno dedicato alla sola radiazione infrarossa (890 – 1750 nm)
    • 1 sonda a termopila per misurazioni di radiazioni coerenti dall’ ultravioletto fino al lontano infrarosso

Tutta la strumentazione è opportunamente tarata presso centri esterni.
Le misurazioni degli agenti fisici sono strutturate in diversi stadi:

  • pianificazione dell’attività di misurazione sul campo mediante analisi del layout e della documentazione aziendale
  • campionamento e Analisi dei dati raccolti durante il sopralluogo (caratteristiche delle sorgenti, delle mansioni, dei tempi e delle modalità di esposizione all’agente fisico)
  • reporting dei risultati con confronto con i limiti di legge
  • stesura del documento di valutazione del rischio in collaborazione con il Cliente e supporto nell’individuazione dei più idonei DPI

Consulenza specialistica e Valutazione dei Rischi in ambito Ergonomico

Laser Lab offre un servizio di consulenza completo in merito agli aspetti ergonomici. Il team di riferimento è costituito, oltre che da personale qualificato e di comprovata esperienza, da tecnici certificati “Specialista in analisi e gestione dei Rischi da Sovraccarico Biomeccanico Lavorativo” secondo lo schema di certificazione AIASCERT – SBL.

Tra i servizi offerti figurano:

  • valutazione del Rischio Movimentazione Manuale dei Carichi comprensiva di misurazioni in campo relative alle forze di traino/spinta
  • valutazione del Rischio Sovraccarico Biomeccanico Arti Superiori
  • valutazione del Rischio Posture Statiche Incongrue
  • valutazione del Rischio Utilizzo Videoterminali
  • valutazione dei Requisiti Ergonomici delle Postazioni di Lavoro
  • consulenza sulla Riprogettazione delle Postazioni di Lavoro

Documentazione tecnica, consulenza e valutazione Macchine ed Attrezzature da Lavoro

Laser Lab offre ai propri Clienti un servizio di consulenza specifica relativa alla sicurezza di macchine ed attrezzature di lavoro attraverso personale tecnico qualificato, costituito da figure dotate di conoscenze teoriche e pratiche avanzate in merito alla valutazione dei rischi relativi all’utilizzo delle attrezzature di lavoro.

I punti di forza delle attività svolte sono:

  • analisi mirata e puntuale relativa a ciascuna delle attrezzature utilizzate comprensiva sia degli aspetti documentali che di quelli rilevabili dall’indagine in campo
  • elaborazione di documentazione riportante evidenza di tutti i punti verificati e del giudizio conclusivo relativo all’analisi di ciascuna attrezzatura di lavoro
  • attività svolta in integrazione con la realtà aziendale cliente
  • flessibilità dell’impostazione dell’attività e della documentazione elaborata a supporto delle esigenze del Cliente

I servizi offerti comprendono:

  • verifica di Conformità delle Attrezzature Allegato V DLgs 81/08 come richiesto dall’art.70 co.2 D.Lgs. 81/08 comprensiva della definizione del piano delle misure da attuare al fine di adempiere alle disposizioni legislative che dalla verifica risultino disattese
  • valutazione del Rischio Attrezzature di Lavoro come richiesto dal Titolo III, art.71 D.Lgs.81/08 e individuazione delle misure di prevenzione e protezione da attuare e del piano di miglioramento
  • manuali di Uso e Manutenzione per Macchine ante CE
  • istruzioni operative di utilizzo in sicurezza attrezzatura di lavoro
  • procedure di utilizzo in sicurezza attrezzatura di lavoro
  • Job Safety Analysis (JSA) riportanti per ciascuna postazione di lavoro le indicazioni relative ai rischi presenti, alle misure di prevenzione e protezione da adottare in relazione a ciascuno dei rischi specifici individuati, i DPI da utilizzare in relazione a ciascuno dei rischi specifici individuati
  • procedure di manutenzione Lockout – Tagout (LOTO) riportanti le azioni di lockout e le azioni di tagout da adottare al fine di mettere in sicurezza l’attrezzatura prima dell’esecuzione delle manutenzioni

Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato

Il servizio offerto è in linea con quanto richiesto dal D. Lgs. 81/08, dall’Accordo Quadro Europeo dell’8 ottobre 2004 e con le Linee Guida INAIL “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato”, pubblicate nel 2017.

Nell’effettuazione della valutazione, Laser Lab offre al cliente un servizio di qualità comprensivo, oltre che delle stringenti disposizioni legislative, anche di:

  • definizione puntuale dei gruppi omogenei, effettuata non soltanto sulla base del mansionario, ma anche attraverso l’analisi del flusso organizzativo e del funzionigramma aziendale
  • raccolta degli indicatori di contesto e contenuto mediante interviste semistrutturate (differenziate a seconda della funzione e della mansione), in modo da effettuare contemporaneamente un’indagine top-down e bottom-up
  • individuazione di un piano di miglioramento specifico per gruppo omogeno finalizzato alla definizione delle misure preventive specifiche che consentano di ridurre le fonti di stress organizzative e gli effetti dello stress sul lavoratore

Valutazione dei Rischi Incendio ed Esplosione e consulenza relativa alla gestione delle Emergenze

  • valutazione del Rischio Incendio e calcolo del Carico di Incendio
  • classificazione Aree a rischio di formazione Atmosfere Esplosive
  • documento di Valutazione e Protezione contro le Esplosioni

Scopri di più alla pagina dedicata: Prevenzione Incendi

Valutazione Rischio Elettrico

  • valutazione del rischio elettrico, come richiesto dall’art.80 D.Lgs.81/08 con individuazione delle misure di prevenzione e protezione da attuare e del piano di miglioramento
  • check documentale finalizzato alla verifica degli adempimenti obbligatori relativi alla natura degli impianti elettrici presenti e correlati [es. DPR 462/01 – DM 37/08 (L. 46/90) – CEI 62305]
  • istruzioni operative/procedure contenenti le indicazioni di sicurezza da adottare per l’esecuzione di attività routinarie che prevedono interazione con tensioni pericolose
  • valutazione del rischio da fulminazione secondo quanto previsto dalla norma CEI EN 62305-2

Valutazione del Rischio Lavori in Quota

  • valutazione del rischio di caduta dall’alto connesso con lo svolgimento di lavori in quota, individuazione delle misure di prevenzione e protezione da attuare e del piano di miglioramento
  • procedura per l’esecuzione in sicurezza di lavori in quota
  • istruzioni operative riportanti le indicazioni di sicurezza da adottare per l’esecuzione di attività che possono comportare il rischio di caduta dall’alto

Analisi degli ambienti e Valutazione dei Rischi correlati a presenza e ad accesso in ambienti sospetti di inquinamento o confinati

  • individuazione dei luoghi effettuata in osservanza ai criteri utilizzati dagli standard OSHA
  • valutazione dei rischi presenti all’interno dei luoghi classificati come ambienti confinati o sospetti di inquinamento, individuazione delle misure di prevenzione e protezione da attuare e del piano di miglioramento
  • procedure operative e di gestione delle emergenze

Incarico RSPP e ASPP esterno

Laser Lab mette a disposizione delle aziende clienti, nelle casistiche di applicabilità, personale interno con capacità e requisiti conformi a quanto previsto dall’art. 32 D.Lgs. 81/08 e dal CSR 07 luglio 2016

Sei interessato al servizio Indagine e valutazione dei Rischi

Contattaci